X CONGRESSO NAZIONALE ANEU
2 – 4 ottobre 2025 - Milano

CONTRIBUTI SCIENTIFICI
In occasione del congresso nazionale Aneu 2022 è prevista la presentazione di contributi scientifici sulle tematiche congressuali.
Sarà possibile presentare dei contributi scientifici sulle tematiche congressuali sotto riportate:
- Casi clinici
- Coma
- Epilessia
- Malattie demielinizzanti
- Malattie neuromuscolari
- Malattie neurovascolari
- NeuroCovid
- Neuroimmagini
- Neurotossicologia
La sottomissione dei contributi dovrà avvenire esclusivamente per via elettronica registrandosi alla piattaforma
http://abstractaneu.neuro.it/utente/login/
Gli abstracts, redatti in lingua italiana, dovranno essere sottomessi entro il prossimo 15 settembre 2023 ore 23.59.
Eventuali testi sottomessi dopo tale data non potranno essere accettati.
La Segreteria Organizzativa darà comunicazione scritta al presentatore, dell’accettazione e modalità di presentazione del contributo scientifico, entro il 15 giugno 2022.
Inoltre, una commissione selezionerà e premierà due tra i migliori contributi scientifici, riservati a medici specializzandi/specialisti under 35, inviati al Congresso Nazionale: uno accettato come comunicazione orale e uno come poster. Il giudizio della commissione sarà insindacabile e la stessa si riserverà il diritto di non attribuire il premio qualora i contributi pervenuti non fossero considerati di adeguata rilevanza scientifica.
ISTRUZIONI SOTTOMISSIONE ABSTRACT.
Tutti gli abstracts dovranno essere sottomessi esclusivamente in lingua
italiana con un accurato controllo della grammatica.
Gli autori saranno ritenuti responsabili del contenuto dei contributi.
Organizzare il contributo come segue:
- Titolo dell’abstract in lettere maiuscole, carattere grassetto
- In una nuova linea inserire i nomi degli autori (iniziale del nome proprio, cognome, no titoli accademici)
- In una nuova linea inserire le affiliazioni degli autori (il più brevemente possibile: dipartimento, clinica o istituto, città) per ciascun coautore
- Dopo uno spazio inserire il testo dell’abstract senza capoversi.
Lunghezza massima: 400 parole - Strutturare il contributo secondo le seguenti sezioni: obiettivi, materiali, metodo, risultati, discussione, conclusioni
- Affermazioni come “risultati saranno discussi”, “dati saranno presentati” non saranno accettati
- Non si possono inserire illustrazioni o tabelle
- Gli autori non riceveranno bozze per la correzione
Il primo autore si deve assicurare che tutti i coautori siano a conoscenza dei contenuti del contributo presentato, prima di confermare la sottomissione
Per ogni altra informazione relativa alla sottomissione del contributo scientifico si prega di contattare la segreteria organizzativa info@aneu.it - tel. 0577 286003